Relazioni e conflitti a scuola | dal narcisismo che divide alla cultura della cura reciproca
Ogni organizzazione scolastica vive su due piani intrecciati. Il primo è quello formale fatto di ruoli, procedure, scadenze e responsabilità. Il secondo è quello informale in cui circolano emozioni, aspettative, timori e speranze. La qualità della comunicazione interna nasce dall’equilibrio tra questi piani. Quando l’equilibrio si spezza la scuola continua a funzionare in apparenza, ma smette di crescere come comunità educante. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Approfondisci con queste news
Presso il Comune di Sant’Angelo dei Lombardi, sono stati presentati i progetti “Intelligenza emotiva e riconciliazione: strumenti per gestire i conflitti e costruire relazioni sane” e “Navigare consapevolmente: autoregolazione per un uso sano e corretto della tecn - facebook.com Vai su Facebook
:? Europa ed Estermo Oriente. Relazioni, incontri e conflitti nella prima eta moderna. Atti del convegno internazionale di studi ISI Florence – Universita di Kanazawa, Firenze, 6-7 marzo 2024. (Saggi, 194) Ed. by Stefano U. Baldassarri. - X Vai su X
