Relazioni e conflitti a scuola | dal narcisismo che divide alla cultura della cura reciproca

Ogni organizzazione scolastica vive su due piani intrecciati. Il primo è quello formale fatto di ruoli, procedure, scadenze e responsabilità. Il secondo è quello informale in cui circolano emozioni, aspettative, timori e speranze. La qualità della comunicazione interna nasce dall’equilibrio tra questi piani. Quando l’equilibrio si spezza la scuola continua a funzionare in apparenza, ma smette di crescere come comunità educante. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Approfondisci con queste news

Cerca Video su questo argomento: Relazioni Conflitti Scuola Narcisismo