Recensione ROG Xbox Ally | il computer che vuole fare la console portatile

Asus ROG Xbox Ally è la versione entry level della nuova generazione di Ally, il tentativo di Asus e Microsoft per fondere insieme il mondo dei PC Windows con la semplicità di una console Xbox. Il risultato è un dispositivo che sfrutta la nuova interfaccia Xbox Full Screen Experience, tanto simile al mondo console che ci fa (quasi) dimenticare che c'è un sistema operativo non gaming, mentre sotto la scocca si trova un hardware aggiornato. Tutto raccolto in un case dall'ergonomia perfetta, perché fortemente ispirato al pad di Xbox. Design ed ergonomia: il controller Xbox diventa un PC. La prima sensazione, prendendolo in mano, è quella giusta: l a migliore ergonomia mai vista su un "handled" (così vengono definiti i PC che stanno quasi nel palmo di una mano) dotato di sistema operativo Windows. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

recensione rog xbox ally il computer che vuole fare la console portatile

© Ilgiornale.it - Recensione ROG Xbox Ally: il computer che vuole fare la console portatile

Altre letture consigliate

recensione rog xbox allyPiù lento dello Steam Deck OLED - Recensione del palmare Asus ROG Xbox Ally - Potrebbe anche valere la pena provare SteamOS o Bazzite (entrambi Linux) per spremere un po' più di prestazioni dal vecchio Ryzen Z2 A (Zen 2). Lo riporta notebookcheck.it

recensione rog xbox allyL'Asus ROG Xbox Ally di base è troppo lento e troppo costoso - Asus offre anche una versione base del nuovo portatile da gioco ROG Xbox Ally con uno chassis bianco. Come scrive notebookcheck.it

Rog Xbox Ally X, la recensione: una console portatile ad alte prestazioni, ma con tutta la versatilità di una Xbox - C’è un mercato, quelle delle console portatili, che a poco a poco sta divorando quello classico. Riporta corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Recensione Rog Xbox Ally