Quando i fumetti tornano a unire le generazioni
In centoventi scuole primarie sparse tra Milano, Roma e Napoli, nei giorni scorsi sono apparse misteriose t-shirt distribuite ai bambini. Un teasing che ha acceso la curiosità, un segreto sussurrato tra i banchi. Poi, la rivelazione: è partita #IoLeggoTopolino, l’iniziativa che vuole riportare nelle case italiane il rituale dimenticato della lettura condivisa tra genitori e figli. Un allarme che interroga le famiglie. I numeri dell’Osservatorio Kids dell’Associazione Italiana Editori parlano chiaro: solo un bambino o adolescente ogni quattro legge più di sei libri all’anno, il 70% ne legge al massimo sei, mentre il 4% non tocca nemmeno una pagina. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com
© Nonewsmagazine.com - Quando i fumetti tornano a unire le generazioni
Contenuti che potrebbero interessarti
Tornano le nostre interviste Tunué. Oggi parola a Concetta Pianura! #tunué #casaeditrice #vitadiredazione #graphicnovel #fumetti - facebook.com Vai su Facebook
Collezionisti ottimisti tornano a spendere, più coraggiose le donne e le nuove generazioni - 575 donne, in 10 mercati chiave e cioè Stati Uniti, Regno Unito, Cina continentale, Hong Kong, Francia, Svizzera, Germania, Giappone ... Scrive ilsole24ore.com
