Piano di azionariato in Snam aderisce il 55%
Si è conclusa con un’adesione del 55% dei dipendenti la prima fase del primo piano di azionariato diffuso lanciato da Snam. Il piano denominato ‘Noi Snam’, si legge nella nota diffusa dall’azienda, offre l’opportunità a condizioni particolarmente incentivanti per operai, impiegati e quadri di diventare azionisti di Snam. "Le nostre persone – il commento dell’ad, Agostino Scornajenchi – hanno un ruolo di fondamentale importanza nel percorso di sviluppo e crescita di Snam. La grande adesione al piano di azionariato diffuso conferma il legame profondo che le unisce all’azienda: è il miglior segnale di fiducia, che ci responsabilizza e ci ispira nel contributo che tutti insieme offriamo ogni giorno allo sviluppo dell’Italia". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Piano di azionariato in Snam, aderisce il 55%
Contenuti che potrebbero interessarti
Successo oltre le attese per il piano di azionariato diffuso di Snam, aderisce il 55% della popolazione aziendale. L’AD Scornajenchi: “La grande partecipazione su tutto il territorio è il miglior segnale di fiducia”? snam.it/it/media/news-… - X Vai su X
Assemblea pubblica ex GKN Ora Mutualismo conflittuale Dopo il definitivo disaccoppiamento fra intervento pubblico e piano industriale come economia sociale Convocare tavolo per sapere cosa rimane del piano industriale Rilancio azionariato popolare Ci d - facebook.com Vai su Facebook
Piano di azionariato in Snam, aderisce il 55% - Si è conclusa con un’adesione del 55% dei dipendenti la prima fase del primo piano di azionariato diffuso lanciato ... Secondo msn.com
Successo per il piano “Noi Snam”: più della metà dei dipendenti diventa azionista della Società - Scornajenchi (Snam): "La grande adesione al piano di azionariato diffuso conferma il legame profondo che unisce l’Azienda" ... Si legge su affaritaliani.it
Snam, un dipendente su due ora è anche azionista. Da inizio anno il titolo guadagna il 27% - Adesione al 55% per il piano di azionariato diffuso a pagamento lanciato dal gruppo. Secondo milanofinanza.it
