Perché l’acquisto di una casa in Sardegna è un investimento solido nel tempo?

Il mercato immobiliare italiano si muove oggi in un contesto economico segnato da volatilità e incertezza, ma ci sono comunque alcune zone il cui valore resiste nel tempo. È il caso del settore immobiliare di fascia alta in Sardegna – in particolare nella zona nord-orientale – che si distingue per solidità, continuità di rendimento e attrattività internazionale. La Costa Smeralda, storicamente associata al turismo d’élite, si è ormai affermata anche come uno dei distretti immobiliari più forti d’Europa, con performance che la collocano stabilmente ai vertici delle classifiche globali. Secondo il CIPNES (Consorzio Industriale Provinciale Nord Est Sardegna), la Costa Smeralda occupa oggi il dodicesimo posto nel mondo per valore immobiliare, e le ville più esclusive possono arrivare a toccare i 32. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

perch233 l8217acquisto di una casa in sardegna 232 un investimento solido nel tempo

© Quifinanza.it - Perché l’acquisto di una casa in Sardegna è un investimento solido nel tempo?

Altre letture consigliate

Approvato il Ddl Salva Casa in Sardegna. L’assessore Spanedda: “Più chiarezza e semplificazione per cittadini e comuni" - 83/A, passaggio necessario per un recepimento ragionato del decreto- Si legge su regione.sardegna.it

Il Governo impugna la legge Salva casa varata in Sardegna - Il Consiglio dei ministri ha deciso nella riunione di ieri sera, di impugnare davanti alla Corte Costituzionale il provvedimento che recepisce in ... Come scrive rainews.it

Salva casa, la Sardegna blocca le mini abitazioni ma ora c’è l’impugnativa - E si assume il rischio di una prossima, molto probabile, impugnativa del Governo per tutelare l’applicazione unitaria del Salva casa (il decreto n. Lo riporta ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Perch233 L8217acquisto Casa Sardegna