Perché il taglio dell’Irpef del governo Meloni premia i ricchi
È vero che il nuovo taglio dell’Irpef del governo Meloni premia i più ricchi. Mentre il nuovo Isee penalizza le famiglie più giovani e quelle straniere. E la differenza si vede negli effetti dell’intervento sulle imposte. Dove ai manager arriveranno 408 euro in più all’anno e agli operai 23. Ma c’è di più. Perché è vero che i tagli di questi anni hanno avuto l’effetto di «più che compensare, nel complesso, l’effetto negativo esercitato sui redditi delle famiglie dal drenaggio fiscale». Ma non per tutti. Solo i lavoratori dipendenti con redditi fino a 32 mila euro hanno recuperato interamente il fiscal drag degli ultimi anni. 🔗 Leggi su Open.online
Contenuti che potrebbero interessarti
#cronacagiudiziaria Lui la perseguita perchè non sopporta il taglio della relazione. Il giudice decide per il "divieto di avvicinamento". Non contento, lui la segue e le danneggia l'auto. Le telecamere lo inchiodano: ora è ai domiciliari. Accade nel MONREGALES - facebook.com Vai su Facebook
Aliquota Irpef, governo ragiona su taglio da 35 a 33% fino a 50mila lordi. Poca roba: al massimo 40 euro al mese - “Governo e maggioranza si stanno concentrando sulla volontà di “venire incontro al ceto medio, sempre compatibilmente con le risorse. Da blitzquotidiano.it
IRPEF, il Governo studia il nuovo taglio in Manovra 2026: ecco i risparmi attesi - Il governo sta delineando i contorni del prossimo step di riforma fiscale, che includerà un taglio delle imposte sul reddito. Come scrive pmi.it
Il governo annuncia il taglio dell'Irpef ma la pressione fiscale aumenta - Con l’approvazione in Consiglio dei ministri del Documento programmatico di bilancio (Dpb), il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha illustrato i principali provvedimenti della prossima legge ... Riporta ilfoglio.it
