Perché il confronto tra Recalcati e De Gregorio sull’educazione sessuale a scuola è un falso dilemma
di Luciano Sesta Il confronto che si è aperto in questi giorni fra Massimo Recalcati e Concita De Gregorio sull’ educazione sessuale nelle scuole rappresenta in sé un falso dilemma. L’educazione sessuale “non serve” (Recalcati), infatti, solo quando le si affida il compito, impossibile, di risolvere i problemi che la rendono necessaria (De Gregorio). In entrambi i casi si fraintende il concetto stesso di “educazione”, perché si confondono i tempi lunghi della formazione delle persone con quelli brevi richiesti dall’emergenza sociale. Una confusione di piani che crea false aspettative, destinate ad aumentare il nostro senso di frustrazione e di impotenza non appena ci scontreremo con l’impossibilità di realizzarle nei tempi e nei modi auspicati. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Perché il confronto tra Recalcati e De Gregorio sull’educazione sessuale a scuola è un falso dilemma
Scopri altri approfondimenti
Mercoledì 5 novembre, ore 18 un nuovo momento di confronto e costruzione collettiva, per arrivare insieme al 25 novembre con una voce comune, forte e consapevole. Perché la violenza maschile contro le donne non si contrasta da sole: serve relazione polit - facebook.com Vai su Facebook
