Pavia la commemorazione di Emanuele Zilli tra divieti e metodo mafioso antifascista
Roma, 7 nov – Si è svolta per il 52° anniversario dalla morte, la commemorazione di Emanuele Zilli, militante del Msi e sindacalista Cisnal morto in circostanze mai del tutto accertate il 5 novembre 1973, nella città dalle cento torri. Per anni, la narrazione antifascista ha provato a portare avanti la tesi della caduta accidentale di Zilli dal proprio motorino, considerata dai più un pretesto per coprire una morte avvenuta dopo un anno di intensi scontri e aggressioni ai danni dei giovani fascisti di Pavia. Zilli, infatti, lungo tutto il corso del 1972 e del 1973, era stato al centro di numerosi diverbi “accesi” con gli antifascisti, che avevano sfruttato l’animo borghese del piccolo capoluogo lombardo per far passare sottotraccia le proprie angherie. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it
© Ilprimatonazionale.it - Pavia, la commemorazione di Emanuele Zilli tra divieti e metodo mafioso antifascista
Approfondisci con queste news
LEGGI QUI: https://primapavia.it/attualita/pavia-ancora-un-5-novembre-blindato-in-borgo-ticino-la-commemorazione-di-emanuele-zilli - facebook.com Vai su Facebook
LEGGI QUI: primapavia.it/attualita/pavi… #5Novembre #BorgoTicino #Pavia #Commemorazione #ReteAntifascistaPavia #EmanueleZilli #Notizie #News - X Vai su X
In un Borgo Ticino blindato niente corteo per Emanuele Zilli - La commemorazione si è svolta con un presidio statico in via Scapolla, dove è avvenuto l’incidente. Secondo msn.com
Commemorazione dell’estrema destra La polizia ha impedito il corteo in Borgo - Un centinaio i militanti che hanno ricordato Zilli morto nel ‘73 In piazzale Ponte Coperto contromanifestazione antifascista ... Come scrive laprovinciapavese.gelocal.it
Commemorazione dell’estrema destra a Pavia, la polizia ha impedito il corteo in Borgo - In piazzale Ponte Coperto la contromanifestazione antifascista ... laprovinciapavese.gelocal.it scrive
