Patente dopo il cancro | un diritto ancora negato
. Dopo anni di cure, migliaia di pazienti guariti si vedono negare un diritto fondamentale per la patente pazienti oncologici: la politica interviene per sanare la lacuna. Affrontare la questione della patente ai pazienti oncologici: questo il tema centrale del confronto promosso da SIMCe alla Camera dei Deputati. Istituzioni, medici e associazioni si sono riuniti per sollecitare una riforma nazionale che assicuri sia sicurezza che inclusione per i pazienti guariti, attualmente penalizzati da una significativa lacuna normativa. L’incontro si è tenuto oggi, 5 novembre 2025, presso la Sala Stampa di Palazzo Montecitorio a Roma, in occasione della presentazione del VII Congresso Nazionale SIMCe. 🔗 Leggi su Bollicinevip.com
© Bollicinevip.com - Patente dopo il cancro: un diritto ancora negato
Leggi anche questi approfondimenti
Dopo ben 960 tentativi, una donna coreana è finalmente riuscita a prendere la patente: a 69 anni ha coronato un sogno https://auto.everyeye.it/notizie/960-tentativi-donna-riuscita-prendere-patente-838550.html?utm_medium=Social&utm_source=Facebook - facebook.com Vai su Facebook
Patente anziani, per il rinnovo regole più severe. L'ipotesi: «Dopo gli 80 anni nuovo esame di teoria e pratica» - Stretta sul rinnovo della patente agli anziani, con esami più severi viste le ultime statistiche degli incidenti che hanno coinvolto i "nonni" al volante. ilmessaggero.it scrive
