Papa Leone e l' intelligenza artificiale | Rifletta il disegno del Creatore

"L' intelligenza artificiale, come tutte le invenzioni umane, nasce dalla capacità creativa che Dio ci ha affidato. Ciò significa che l'innovazione tecnologica può essere una forma di partecipazione all'atto divino della creazione. In quanto tale, essa ha un peso etico e spirituale, poiché ogni scelta progettuale esprime una visione dell'umanità". Papa Leone XIV, in un messaggio inviato ai partecipanti al Builders AI Forum 2025, che ha luogo presso la Pontificia Università Gregoriana, ricorda come la Chiesa inviti quindi "tutti i costruttori di IA a coltivare il discernimento morale come parte fondamentale del loro lavoro, per sviluppare sistemi che riflettano la giustizia, la solidarietà e un autentico rispetto per la vita". 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it

papa leone e l intelligenza artificiale rifletta il disegno del creatore

© Liberoquotidiano.it - Papa Leone e l'intelligenza artificiale: "Rifletta il disegno del Creatore"

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

papa leone intelligenza artificialeDall’Intelligenza artificiale al disagio dei giovani, Papa Leone XIV richiama all’umanità - Il Pontefice: «Riflettere sul peso etico e spirituale delle nuove tecnologie rimarcando come ogni scelta progettuale esprima una visione dell'umanità» ... Come scrive italiaoggi.it

Papa Leone XIV “L’Intelligenza Artificiale ha un peso etico e spirituale” - Papa Leone XIV "L'Intelligenza Artificiale ha un peso etico e spirituale, va sviluppata con discernimento morale" ... Scrive italpress.com

papa leone intelligenza artificialePapa Leone XIV: "La tecnologia al servizio dell'evangelizzazione" - Papa Leone XIV ha inviato ai partecipanti al “Builders AI Forum 2025”, che ha luogo presso la Pontificia Università Gregoriana (6- Secondo acistampa.com

Cerca Video su questo argomento: Papa Leone Intelligenza Artificiale