Nuovo esonero contributivo delle imprese | che cos’è chi può richiederlo e quanto vale

L’Inps ricorda che è possibile richiedere il nuovo esonero contributivo delle imprese. Si tratta di un incentivo spettante alle aziende per i processi di aggregazione a garanzia della formazione e della tutela degli occupati. Il messaggio emanato dall’Inps nelle ultime ore descrive il nuovo bonus, chi può farne domanda e quanto vale. Nel dettaglio, l’esonero contributivo può essere richiesto dalle nuove imprese, nate da processi di aggregazione che consentano di raggiungere, nell’azienda nata, l’organico di almeno mille dipendenti. La misura è prevista dal decreto legge numero 4 del 2024 ed è sperimentale per il biennio 2024-2025. 🔗 Leggi su Lettera43.it

nuovo esonero contributivo delle imprese che cos8217232 chi pu242 richiederlo e quanto vale

© Lettera43.it - Nuovo esonero contributivo delle imprese: che cos’è, chi può richiederlo e quanto vale

Approfondisci con queste news

Fusioni e acquisizioni: come applicare l’esonero contributivo - 3344 del 2025, l’INPS disciplina le modalità di riconoscimento dell’esonero contributivo per le nuove imprese nate da fusioni ... Si legge su ipsoa.it

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione - Fino al 100% di sgravio dei contributi previdenziali per imprese nate da aggregazioni con almeno 1. edotto.com scrive

nuovo esonero contributivo impreseEsonero contributivo madri lavoratrici: bonus a confronto - Avevo letto su un vostro articolo che una insegnante di scuola pubblica con due figli piccoli avrebbe potuto non versare i contributi INPS perchè questi sarebbero stati versati all'INPS dallo Stato. Come scrive pmi.it

Cerca Video su questo argomento: Nuovo Esonero Contributivo Imprese