No alla violenza sulle donne Tre settimane di eventi per un cambio di mentalità
Con tre settimane di eventi come seminari, laboratori teatrali e incontri con le scuole e tanti luoghi coinvolti, Ravenna partecipa alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Dal 15 novembre fino al 6 dicembre la città apre dunque una riflessione su tutte le forme di violenza: fisica, psicologica, economica, sociale e sessuale Tra gli appuntamenti cardine, c’è la Fiaccolata contro la violenza maschile sulle donne, prevista per martedì 25 novembre, proprio nella Giornata internazionale. Il ritrovo è per le 17.15 in piazza del Popolo con un flash mob della Casa delle Donne e dopo l’intervento del sindaco Alessandro Barattoni, il corteo si dirigerà in piazza San Francesco per un momento di riflessione insieme all’associazione Spazio A e con la partecipazione dell’associazione Turbe giovanili. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - No alla violenza sulle donne. Tre settimane di eventi per un cambio di mentalità
Altri contenuti sullo stesso argomento
A Matematica “Una Iris per non dimenticare Paola Mostosi, Ilaria Sula e tutte le altre donne vittime di violenza” Nell’ambito delle iniziative in vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Dipartimento di Matematica ha voluto la creazion - facebook.com Vai su Facebook
No alla violenza sulle donne. Tre settimane di eventi per un cambio di mentalità - Dal 15 novembre seminari, laboratori teatrali e incontri con le scuole . Segnala msn.com
No alla violenza sulle donne: torna la camminata “È per te” nel cuore di Rimini - Torna anche quest’anno “Donne coraggio”, il format promosso dal Comune di Rimini in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come scrive altarimini.it
Violenza contro le donne: Sapienza Università Roma, tre incontri per informare e prevenire. Si parte il 3 novembre su discorsi d’odio e violenza di genere online - In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), Sapienza Università di Roma lancia l’iniziativa “Una giornata non basta. Da agensir.it
