Nepal sospese le ricerche degli alpinisti dispersi | Neve supercompatta e detriti rocciosi impossibile scavare
Sono state sospese in Nepal le ricerche di Marco Di Marcello, il biologo 37enne di Teramo scomparso in quota da lunedì dopo che una valanga ha travolto la spedizione internazionale di alpinisti diretta sul picco Dolma Khang (6.332 metri). Lo ha fatto sapere il fratello Gianni. «Abbiamo avuto la brutta notizia che le ricerche di Marco sono state sospese questa mattina da uno dei coordinatori delle squadre di soccorso, Manuel Munari, con il quale siamo in contatto telefonico. Secondo quanto abbiamo capito le condizioni meteo per il volo non sono ideali e la neve su cui lavorano i soccorritori è molto compatta e piena di detriti rocciosi su cui è difficile scavare», ha spiegato Di Marcello. 🔗 Leggi su Open.online
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Stefano Farronato e Alessandro Caputo, due alpinisti italiani, sono morti dopo essere stati colpiti da una forte nevicata nel Nepal occidentale, sul Panbari, sull’Himalaya. Altri tre italiani sarebbero morti dopo essere stati travolti da una valanga al campo base a - facebook.com Vai su Facebook
Tre morti italiani in Nepal, due dispersi. Fiato sospeso per altri 5 irraggiungibili - X Vai su X
Sospese le ricerche degli alpinisti dispersi in Nepal. «Neve troppo compatta e condizioni impossibili» - La familgia di Di Marcello: «Siamo stati informati, notizia terribile» ... Secondo msn.com
Sospese le ricerche degli alpinisti dispersi in Nepal, "la neve è troppo compatta" - Le ricerche degli alpinisti dispersi in Nepal sono state sospese perché la neve della valanga che li ha travolti è troppo compatta. Come scrive msn.com
Neve troppo compatta in Nepal, le ricerche degli alpinisti italiani dispersi sono "impossibili" - Le ricerche degli alpinisti italiani dispersi dopo la valanga in Nepal sono state ufficialmente sospese a causa della neve troppo compatta. virgilio.it scrive
