Monica Sarnelli torna al Teatro Augusteo con Sirene sciantose malafemmene | un recital potente e verace
Un recital potente e visionario con Monica Sarnelli protagonista: tra musica, teatro e denuncia sociale, le donne della canzone napoletana si riprendono la scena.. “Sirene, sciantose, malafemmene”: Monica Sarnelli in scena per dare voce alle donne della canzone napoletana Lunedì 17 novembre alle ore 21, il Teatro Augusteo di Napoli ospiterà l’unica data partenopea dello spettacolo “Sirene, sciantose, malafemmene ed altre storie di donne veraci”, scritto da Federico Vacalebre e diretto da Carlo Cerciello, con protagonista assoluta Monica Sarnelli. Un ritorno atteso, in una versione completamente rinnovata, che celebra la donna nella canzone napoletana e ne denuncia le contraddizioni, con ironia, forza e passione. 🔗 Leggi su Gbt-magazine.com
© Gbt-magazine.com - Monica Sarnelli torna al Teatro Augusteo con “Sirene, sciantose, malafemmene”: un recital potente e verace
Argomenti simili trattati di recente
Monica Sarnelli Cantante. Monica Sarnelli · Mentecuore. DOMANI SERA al Teatro Sannazaro con “UNA NOTTE A NAPOLI” Biglietti presso botteghino ed online su azzurroservice.net - facebook.com Vai su Facebook
Lunedì 17 novembre 2025 ore 21 MONICA SARNELLI in SIRENE, SCIANTOSE, MALAFEMMENE ED ALTRE STORIE DI DONNE VERACI Biglietti disponibili al botteghino del teatro, presso le rivendite autorizzate e online su Bigliettoveloce - X Vai su X
SPETTACOLI - Monica Sarnelli in "Sirene, sciantose, malafemmene ed altre storie di donne veraci", al Teatro Augusteo di Napoli il 17 novembre - Al Teatro Augusteo, in una versione completamente rinnovata, lunedì 17 novembre alle ore 21, andrà in scena lo spettacolo “Sirene, sciantose, malafemmene ed altre storie di donne veraci” scritto da Fe ... napolimagazine.com scrive
Torna la rassegna “I Colori della Musica” al Sannazaro: in scena NCDC, Massimo Masiello, Monica Sarnelli, Noreda Graves & Rita Ciccarelli - La rassegna “I Colori della Musica” è organizzata dall’Associazione Culturale Musicant, con il contributo del Ministero della Cultura, il patrocinio della Regione Campania e della Città Metropolitana ... Da napolitoday.it
