Meno donne al lavoro e con paga minore I numeri registrano un netto divario
La provincia di Massa Carrara è donna, ha un’età compresa tra i 15 e i 64 anni e ha una speranza di vita maggiore della parte maschile che la abita. Anche se l’indice di longevità registra una fase di recupero da parte del sesso maschile. Se si dovesse scorporare la componente di genere dal quadro delineato nel Rendiconto sociale provinciale 2024, potrebbe essere questa una sintesi rappresentativa della composizione del tessuto provinciale in termini di maggioranza. Le donne che abitano in provincia sono infatti 96.027, a fronte dei 90.955 uomini con cui condividono il "tetto". Di queste, il 61,2% ha un età compresa tra i 15 e i 64 anni, e alla nascita, la loro speranza di vita nel 2023 è stata quella di poter raggiungere gli 84,9 anni, a differenza di quella degli uomini che si ferma a 80,8 anni. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Meno donne al lavoro e con paga minore. I numeri registrano un netto divario
Approfondisci con queste news
#genderpaygap #economiadigenere In Italia, secondo l’ultima analisi INPS, le donne guadagnano in media il 25% in meno rispetto agli uomini: è come se ogni anno smettessero di essere pagate dopo i primi nove mesi di lavoro. Da @lifegate ? Nel settore - facebook.com Vai su Facebook
Meno donne al lavoro e con paga minore. I numeri registrano un netto divario - L’Inps infatti osserva che in generale gli stipendi dei lavoratori nel settore privato sono inferiori alla media nazionale, ma che il divario ... lanazione.it scrive
Donne e lavoro, essere madri costa in retribuzione e avanzamenti di carriera. I dati umbri - Un approfondimento dell’Agenzia Umbria ricerche (Aur) mostra infatti che nelle coppie con figli il tasso di ... ilmessaggero.it scrive
Per le donne salari più bassi del 25% rispetto agli uomini: colpa di part time e lavoro discontinuo - Retribuzioni medie: 107€ al giorno per gli uomini, solo 79€ per le donne. Lo riporta ilfattoquotidiano.it
