Lunanova studiare il cuore del Sole | la Federico II nel team di ricerca
Promette di rivoluzionare la comprensione del Sole il progetto Lunanova, vincitore di un Erc Synergy Grant da 14 milioni di euro erogato dallo European Research Council, che ha contestualmente premiato altre 65 ricerche internazionali. Il progetto vede la partecipazione di due ricercatori italiani: Alba Formicola dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Roma e Gianluca Imbriani dell’Università Federico II di Napoli. A partire dal 2026, Lunanova cercherà di eliminare le incertezze che ancora caratterizzano i modelli fisici della nostra Stella. Il gruppo, del quale fanno parte anche altri due scienziati dell’Helmholtz Center tedesco di Dresda-Rossendorf e dell’Istituto di Scienze Spaziali spagnolo (Ice-Csic), condurrà esperimenti con acceleratori di particelle all’interno dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Infn e di altri laboratori in Italia e in Germania, studiando le reazioni di fusione nucleare che si verificano nel cuore del Sole. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
