Lovati | Ho preso solo i miei soldi Sempio? Lo aspetto a braccia aperte
“ Vorrei dire che è stata una bella partita, quella che ho giocato al fianco di Andrea Sempio dal 2017 a pochi giorni fa, ma non è finita qui. È una partita che è stata sospesa per me ”. Così Massimo Lovati, ex avvocato di Andrea Sempio - che aveva seguito anche in occasione della sua seconda indagine nel 2017, non solo in questa del 2025, in cui è stato sostituito da circa un mese con Liborio Cataliotti - ha esordito in un’intervista esclusiva rilasciata a Quarto Grado, trasmissione condotta da Gianluigi Nuzzi. Il nodo dei contanti e della corruzione. Lovati è al centro della cronaca non solo per le indagini a carico di Andrea Sempio sul delitto di Garlasco, ma anche per un’indagine per presunta corruzione condotta dalla procura di Brescia. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Lovati: "Ho preso solo i miei soldi. Sempio? Lo aspetto a braccia aperte"
News recenti che potrebbero piacerti
Chi l'ha visto?. . Delitto di #Garlasco: “Ho preso circa 15mila euro in contanti. I soldi dei Sempio erano per gli avvocati, divisi in parti uguali”, a "Chi l'ha visto?" Massimo Lovati, l'ex legale di Andrea Sempio, sull’accusa di corruzione per il padre. Gli avvocati Sol - facebook.com Vai su Facebook
Delitto di Garlasco/ Lovati: “Tornerei a fare l’avvocato di Andrea Sempio, mio compenso? 15.000 euro” - Delitto di Garlasco, l'intervista di Chi l'ha visto a Massimo Lovati, ex legale di Andrea Sempio: ecco che cosa ha detto a Rai Tre ... Riporta ilsussidiario.net
Garlasco, Massimo Lovati torna sullo scontrino e lancia un messaggio ad Andrea Sempio: "Gli voglio bene" - Garlasco, Massimo Lovati torna a parlare dello scontrino di Andrea Sempio e manda un messaggio affettuoso al suo ex assistito ... Scrive virgilio.it
Garlasco, Sempio: “Lo scontrino l’ho preso io. Chiara Poggi l’ho vista poche volte, eravamo due mondi distanti. Lovati? Si è fatto trascinare forse in qualcosa di più ... - Il 37enne intervistato da Chi l'ha visto ribatte punto per punto a tutte le contestazioni e sul Dn. Secondo ilfattoquotidiano.it
