L’Italia può trainare l’Europa nella space economy Ecco come secondo Mascaretti
Con il lancio del satellite Sentinel-1D, ultimo tassello della prima costellazione del programma europeo Copernicus, l’Europa compie un passo decisivo nell’osservazione della Terra. Ma il cammino verso una vera space economy continentale richiede un’accelerazione sul piano industriale e decisionale. Airpress ne ha parlato con Andrea Mascaretti, presidente dell’Intergruppo parlamentare per la space economy nonché promotore della seconda edizione degli Stati generali della space economy, che hanno riunito istituzioni, imprese e ricerca in un confronto a tutto campo sul futuro del settore. Il lancio di Sentinel-1D rappresenta un nuovo successo per l’Europa. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - L’Italia può trainare l’Europa nella space economy. Ecco come secondo Mascaretti
Approfondisci con queste news
L’Abruzzo continua a crescere! L’ultimo rapporto dell’Ufficio Studi CGIA ci colloca al 4° posto in Italia per crescita del PIL reale dal 2019 a oggi (+8,1%), subito dopo Sicilia, Lombardia e Puglia. A trainare l’economia regionale è Teramo, con un +12%, quinta - facebook.com Vai su Facebook
Alla vigilia del G20 di Johannesburg, l’Italia può consolidare il proprio ruolo nel nuovo equilibrio globale puntando su Africa e Asia, trasformando la centralità mediterranea in leva geopolitica per l’Europa. L’analisi di @SaraBeneMichel - X Vai su X
