Libri senza limiti | un nuovo spazio in via Gozzadini
Si chiama “ InBiblio ” ed è una biblioteca inclusiva pensata per rendere la lettura accessibile a tutti i bambini. Con libri, attività e laboratori declinati in base alle età, alle disabilità e alle culture differenti. Ci sono i primi 250 volumi: libri tattili e sensoriali, audiolibri, libri con ausili tecnologici, libri-gioco e a immersione sensoriale e libri tradotti in simboli Pcs (Picture Communication Symbols). Fondazione don Gnocchi ha allestito “InBiblio“ negli spazi della Neuropsichiatria infantile dell’Irccs Santa Maria Nascente, in via Gozzadini. Domani l’inaugurazione. Alle 10.45 il gruppo “AllegroModerato” si esibirà in concerto e passerà il testimone alla scrittrice Emanuela Bussolati prima del taglio del nastro ufficiale. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Libri senza limiti: un nuovo spazio in via Gozzadini
Scopri altri approfondimenti
Il cordoglio dell'assessore Montanari: "I suoi libri restano un punto di riferimento straordinario per tutti quelli desiderano immergersi nell'animo delle persone, comprenderne i limiti e le fragilità" - facebook.com Vai su Facebook
Libri senza limiti: un nuovo spazio in via Gozzadini - Si chiama “InBiblio” ed è una biblioteca inclusiva pensata per rendere la lettura accessibile a tutti i bambini. Si legge su ilgiorno.it
Rai Libri: esce “Oltre i limiti” di Massimiliano Ossini - Dall’Elbrus allo stretto di Messina, le sfide impossibili che diventano di tutti” di Massimiliano Ossini, già nelle librerie e negli store ... Riporta askanews.it
Silent book: i libri senza parole sono il nuovo trend per le vacanze, ecco come funzionano - Si chiamano silent books, una categoria di libri prevalentemente illustrati, come dice la parola stessa, senza parole. Secondo ilfattoquotidiano.it
