Le potenze militari nel mondo
Il sito web militare statunitense Global Firepower ha recentemente pubblicato la sua classifica della potenza militare mondiale per il 2025, con i primi dieci classificati come segue: Stati Uniti d’America, Russia, Repubblica Popolare della Cina, India, Repubblica di Corea (sud), Regno Unito, Francia, Giappone, s Turchia e Italia. In particolare, le forze armate statunitensi sono considerate di gran lunga superiori a quelle degli altri Paesi, superando persino la forza combinata dei restanti nove, il che suggerisce una forte componente propagandistica. In risposta, il canale YouTube World’s Best Top ha recentemente pubblicato un video intitolato «I 10 eserciti più forti del mondo entro il 2025! Il Regno Unito è solo al sesto posto, dove si colloca la Repubblica Popolare della Cina? Il numero uno sorprende il mondo, più forte degli altri nove messi insieme», che descrive nel dettaglio i primi dieci Paesi nella classifica della potenza militare mondiale di quest’anno e la loro forza militare. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Scopri altri approfondimenti
Si sono svolte questa mattina a Potenza Picena, le celebrazioni per il 4 novembre, festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Un momento di condivisione per tutta la comunità a cui hanno preso parte le principali autorità civili, militari e religiose del territ - facebook.com Vai su Facebook
Quattro scenari del mondo frammentato provocato dall’Amministrazione Trump - Quali sono i possibili scenari geopolitici ed economici globali: dagli equilibri militari e commerciali alla loro influenza su crescita, inflazione e stabilità dei mercati Il mondo si trova a un bivio ... Segnala milanofinanza.it
Per le spese militari nel mondo un'inquietante crescita senza fine - 600 anni da quando Vegezio coniò il motto bellicoso «se vuoi la pace, prepara la guerra». Secondo avvenire.it
Xi: legami Cina-Russia i più strategici tra grandi potenze - Le relazioni tra Cina e Russia "sono le più stabili, mature e strategicamente significative tra le grandi potenze nel mondo turbolento e in continua evoluzione di oggi". Secondo tg24.sky.it
