Le opere si fanno se servono | il monito di Nicola Gratteri sul Ponte sullo Stretto

Le parole di Nicola Gratteri sul Ponte sullo Stretto di Messina (“Le opere si fanno se servono”) hanno la forza di una diagnosi cruda, pronunciata da chi conosce bene la realtà del Mezzogiorno. L’idea di un collegamento stabile tra Sicilia e Calabria ha sempre avuto il fascino di un sogno nazionale, una promessa di modernità e di sviluppo. Ma come ogni sogno, rischia di dissolversi davanti alla realtà di una terra che fatica ancora a garantire i servizi più elementari. Gratteri, con la sua consueta franchezza, invita a guardare non ai rendering o ai proclami, ma ai binari e alle strade che ogni giorno percorrono milioni di cittadini del Sud. 🔗 Leggi su It.insideover.com

le opere si fanno se servono il monito di nicola gratteri sul ponte sullo stretto

© It.insideover.com - “Le opere si fanno se servono”: il monito di Nicola Gratteri sul Ponte sullo Stretto

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

opere fanno servono monito“Le opere si fanno se servono”: il monito di Nicola Gratteri sul Ponte sullo Stretto - L'articolo “Le opere si fanno se servono”: il monito di Nicola Gratteri sul Ponte sullo Stretto proviene da InsideOver. Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Opere Fanno Servono Monito