Le donne devono cambiare le regole non adattarsi al potere maschile | parla la senatrice M5S Alessandra Maiorino
Per la seconda edizione di Unite, l’iniziativa a favore della partecipazione politica e pubblica delle donne, l’appuntamento è oggi al Salone delle Fontane, a Roma, alle 10. Alessandra Maiorino, coordinatrice del Comitato e vicecapogruppo M5S al Senato, qual è l’obiettivo di questa iniziativa e cosa volete concretamente proporre? “Unite è un progetto pionieristico, il primo grande percorso di democrazia deliberativa del M5S, col fine di costruire una comunità politica consapevole e capace di incidere davvero nei processi decisionali. La prima edizione, nel 2024, è stata dedicata al contrasto alla violenza di genere, al tema del consenso e alla prevenzione delle molestie sul lavoro, coinvolgendo centinaia di donne in un confronto diretto e costruttivo. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - “Le donne devono cambiare le regole, non adattarsi al potere maschile”: parla la senatrice M5S, Alessandra Maiorino
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
È ora di cambiare le cose! Le donne devono avere le stesse opportunità degli uomini per far brillare i propri talenti. La piena partecipazione delle donne al mondo del lavoro e alla vita pubblica non è solo una questione di giustizia: porta anche benefici econ - facebook.com Vai su Facebook
Donne russe al fronte e 60 perdite umane a kmq nella guerra più hi-tech della storia: ecco perché l’Ucraina non sta perdendo (ma gli aiuti a Kiev devono cambiare) - Questo testo è tratto da Whatever it takes, la newsletter di Federico Fubini: per riceverla ogni lunedì basta iscriversi qui. Come scrive corriere.it
Filosa, sindacati ci sostengano per cambiare le regole Ue - I sindacati devono sostenere Stellantis nella richiesta di revisione della regolamentazione europea. Si legge su ansa.it
