Lasko e Postumia Rigenerante Slovenia tra terme e magia

di Simona Ballatore Acqua (fluviale e termale) e miele sono i compagni di viaggio. La Slovenia è la terra da esplorare e attraversare. Il primo incontro è con il fiume Ljublijanica, sul quale si specchia la capitale Lubiana, polo culturale, scientifico e universitario, crocevia di storie, pièce teatrali e festival artistici. Ci lasciamo alle spalle il ponte dei draghi per abbracciare dopo 78 chilometri un altro fiume, il Savinja, sul quale si affaccia Laško, con le terme più antiche della Slovenia e il simbolo del martin pescatore. Acqua al centro, con la forma unica del suo cristallo a ricordare i poteri rigeneranti già noti agli antichi Romani e utilizzati dai missionari medievali fino alla creazione, nel 1854, del primo bagno termale costruito da Francesco Giuseppe I. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

lasko e postumia rigenerante slovenia tra terme e magia

© Quotidiano.net - Lasko e Postumia. Rigenerante Slovenia tra terme e magia

Altre letture consigliate

lasko postumia rigenerante sloveniaLasko e Postumia. Rigenerante Slovenia tra terme e magia - di Simona Ballatore Acqua (fluviale e termale) e miele sono i compagni di viaggio. Da msn.com

Slovenia: a Postumia, in trenino nelle viscere della Terra - Dal 23 novembre al 30 dicembre fa da stupefacente cornice a musiche e luci natalizie e ospita un enorme albero di Natale e coinvolgente scene di Presepio vivente. Da tgcom24.mediaset.it

Grotte di Postumia: come, quando e perché visitare le perle della Slovenia - Le Grotte di Postumia sono un fantastico intreccio di gallerie carsiche della Slovenia e si trovano alla periferia della città di Postumia. Si legge su greenme.it

Cerca Video su questo argomento: Lasko Postumia Rigenerante Slovenia