L’accoltellatore con precedenti solo in Italia può ancora circolare libero | il caso che riapre il dibattito sulla sicurezza
Vincenzo Lanni, l’accoltellatore di Milano, aveva già colpito. Da condannato era stato messo alla Rems, la residenza per le misure di sicurezza, poi si era sottoposto a un percorso in comunità. Nella comunità però avevano giudicato che era violento, pericoloso. E lo avevano allontanato. Ma allontanato dove? Forse che qualcuno si è preso cura di Lanni, una volta saputo che l’uomo era in uno stato di abbandono, libero e evidentemente pericoloso (perché se era pericoloso in un contesto protetto e familiare come quello della comunità, tanto più lo sarebbe stato una volta lasciato libero e senza un riparo)? Se fosse successo in un altro Paese, cosa sarebbe successo a Lanni e magari ad altre altre persone come lui giudicate, con buon senso, pericolose? Vediamo cosa sarebbe successo nel Regno Unito, in Germania, in Francia, nei Paesi Bassi e in Spagna. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - L’accoltellatore con precedenti solo in Italia può ancora circolare libero: il caso che riapre il dibattito sulla sicurezza
Contenuti che potrebbero interessarti
Londra e le falle nella sicurezza: l'accoltellatore del treno nei giorni precedenti aveva ferito altre persone. È accusato di 11 tentati omicidi - X Vai su X
L'accoltellatore di piazza Gae Aulenti ha ribadito la rabbia per il licenziamento del 2012 da una società informatica che come cliente aveva il gruppo bancario - facebook.com Vai su Facebook
