La via Appia Patrimonio dell’umanità | il convegno a Cisterna
Sabato 8 novembre l'aula consiliare del Comune di Cisterna ospita l'incontro “La via Appia patrimonio dell'umanità: il riconoscimento dell'Unesco”. Dopo il primo importante appuntamento di settembre 2024 organizzato a sostegno della candidatura della via Appia a patrimonio mondiale dell'umanità. 🔗 Leggi su Latinatoday.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Il Parco Archeologico dell’Appia Antica partecipa con profondo cordoglio alla scomparsa di Patrizia Fratini che per molti anni ha collaborato con dedizione e competenza alle attività di tutela e valorizzazione del nostro patrimonio. Animata da un profondo sens - facebook.com Vai su Facebook
La Via Appia entra nel Patrimonio Unesco: è il 60° sito italiano a ottenere il riconoscimento - Roma, 27 luglio 2024 – La Via Appia diventa Patrimonio dell’Unesco: è il 60° sito riconosciuto come tale in Italia. Da quotidiano.net
Cina-Italia: Strada per Shu e Via Appia, dialogo tra civiltà attraverso montagne e mari - CHENGDU (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Camminando sull’antica Strada per Shu, pavimentata con lastre di pietra blu, Luigi Oliva, direttore ... Scrive iltempo.it
La Via Appia è patrimonio mondiale dell'Unesco - Il Comitato del Patrimonio Mondiale, riunito a Nuova Delhi nella 46esima sessione, ha deliberato l’iscrizione della “Via Appia. Scrive quotidianodipuglia.it
