La tradizione artistica di Gino Terreni
La conferenza "La tradizione artistica toscana, Gino Terreni a Montespertoli" chiuderà domani il programma per il centenario della nascita di Gino Terreni. L’appuntamento è alle 17 al Centro per la Cultura del Territorio, nella sala Il Leccino, a cura dagli eredi dell’artista. L’incontro offrirà un approfondimento sulla dimensione meno conosciuta della vita di Terreni, ossia il suo impegno nella Resistenza — combattente con il nome di battaglia ’Ricciolo’ nel Gruppo di Combattimento Legnano — e l’influenza che quell’esperienza ebbe nel definire la sua poetica legata ai valori civili, alla dignità del lavoro e alla memoria storica. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La tradizione artistica di Gino Terreni
News recenti che potrebbero piacerti
MAGNA GRECIA -SICILIA: “Sono curioso di scoprire perché la Sicilia ha prodotto così tanti scrittori di livello mondiale, quando il continente d'Italia è riuscito a fare ciò a stento. L'Italia ha una magnifica tradizione artistica, naturalmente, e nell'era moderna una g - facebook.com Vai su Facebook
La tradizione artistica di Gino Terreni - La conferenza "La tradizione artistica toscana, Gino Terreni a Montespertoli" chiuderà domani il programma per il centenario della nascita ... Lo riporta msn.com
Ultimo appuntamento del programma per il centenario di Gino Terreni a Montespertoli - Ultimo appuntamento del programma per il centenario di Gino Terreni: venerdì 8 novembre 2025 il Centro per la Cultura del Territorio ospita alle ore 17 la ... Come scrive gonews.it
Gino Terreni. Il centenario del grande artista - L’Empolese si prepara a celebrare il centenario di uno dei suoi più grandi artisti: Gino Terreni, nato a Martignana il 13 settembre 1925, scomparso a Empoli il 28 novembre 2015. Da lanazione.it
