La storia della guardia svizzera che sputa a due ebree in piazza San Pietro
Il 29 ottobre in piazza San Pietro c’è stato un diverbio tra una Guardia svizzera e due donne ebree in occasione dell’ udienza papale. Un professore austriaco che si trovava nello stesso gruppo denuncia: «Le ha apostrofate e ha sputato verso di loro». Mentre la scrittrice israeliana Michal Govrin ha sostenuto: «Ci ha detto “ebrei” con disprezzo e quando lo abbiamo interpellato ha fatto il gesto di sputare». La storia la racconta oggi Repubblica. E parte da due signore ebree che litigano con la guardia svizzera che piantona l’ Arco delle campane. A raccontare il tono sprezzante e gli sputi è il teologo Gregor Maria Hoff dell’università di Salisburgo sul settimanale austriaco Die Furche. 🔗 Leggi su Open.online
Altre letture consigliate
A #IlMixdelle23 questa sera la coraggiosa storia di Fiorello La Guardia, Italo-americano per tre volte Sindaco di New York, amato dalle folle, stimato dai politici combatterà la criminalità organizzata e sarà il fautore di una politica sociale volta alla promozione d - facebook.com Vai su Facebook
La storia della guardia svizzera che sputa a due ebree in piazza San Pietro - In piazza San Pietro una guardia svizzera avrebbe sputato a due cittadine ebree. Riporta msn.com
