La specializzazione ceramica è richiestissima
È in procinto di partire la sesta edizione del corso Ifts che qualificherà quindici nuovi tecnici ceramici per l’ innovazione e la sostenibilità dei mestieri artigiani Made in Italy. Un anno, questa la durata, intensivo tra teoria, tecnica e pratica, che consta anche di un periodo di stage in aziende e consente di specializzarsi attraverso lezioni dedicate e appositamente strutturate. Sebbene siano diverse le offerte per i corsi post diploma Ifts, acronimo di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore, istituiti dal Ministero e dalle Regioni dopo la riforma Gelmini, quello di Faenza costituisce sicuramente un unicum a livello nazionale se non altro per l’importante rete di competenze che il territorio fornisce grazie alla partecipazione di imprese ceramiche, associazioni di categoria come la Cna Ravenna, associazioni territoriali come Mondial Tornianti Gino Geminani, musei tra cui il Mic e il Museo Carlo Zauli, istituti scolastici come il Liceo Torricelli Ballardini e l’Itip Bucci, istituti di alta formazione come l’Isia e accademici come l’Università di Bologna. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La specializzazione ceramica è richiestissima
