La scuola è luogo di fortificazione Pellai invita genitori e docenti a educare attraverso il confronto | No alla protezione eccessiva
Lo psicoterapeuta dell’età evolutiva Alberto Pellai evidenzia che lo stare bene non si limita all'assenza di malattie, ma implica la capacità di affrontare la vita quotidiana, costruire relazioni sane e superare difficoltà e conflitti con equilibrio. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Ieri, i nostri bambini hanno reso il giardino della scuola un luogo di festa e allegria con una meravigliosa CASTAGNATA ! Ringraziamo di cuore i volontari della Protezione Civile di Mortara, per everle cucinate per noi sul braciere . Ma non è finita qui! Dop - facebook.com Vai su Facebook
Scuola, Ricci (PD): "Luogo per crescita e futuro giovani" - "Buon primo giorno di scuola a tutte le studentesse e gli studenti delle Marche, che da oggi tornano in classe. Scrive ansa.it
Achammer, 'scuola non 232; luogo per dibattito politico-ideologico' - "La scuola non è un luogo di dibattito politico e ideologico sulle spalle dei bambini, ma di competenza", ha dichiarato Philipp Achammer, assessore all'istruzione di lingua tedesca della Provincia di ... Segnala ansa.it
La scuola non 232; percepita come luogo sicuro dagli studenti: manca il dialogo coi docenti - Per gli adolescenti di oggi la scuola non è un luogo sicuro in cui mettersi alla prova, crescere, imparare. Scrive ilfattoquotidiano.it
