La rivolta mondiale della Generazione Z | quando i giovani riscoprono la politica in piazza
Nell’estate del 2025, quando il governo nepalese ha deciso di bloccare Facebook e altri social media, a Kathmandu si è aperto un fronte inatteso. Doveva essere un atto di controllo del dissenso digitale, si è trasformato invece nella miccia della più grande mobilitazione giovanile degli ultimi decenni. Migliaia di ragazzi e ragazze, cresciuti in un Paese dove il futuro sembra appannaggio di pochi, sono scesi in strada contro la corruzione, la disoccupazione e le disuguaglianze. Hanno aggirato i blocchi con VPN e applicazioni alternative, trasformando un divieto tecnologico in una rivendicazione politica più ampia, che parlava di libertà, diritti e giustizia sociale. 🔗 Leggi su Tpi.it
© Tpi.it - La rivolta mondiale della Generazione Z: quando i giovani riscoprono la politica in piazza
Contenuti che potrebbero interessarti
Istituto storico della Resistenza di Pistoia. . 4 novembre 1918: la Prima guerra mondiale si conclude in Italia, lasciando dietro di sé 650.000 morti e altrettanti mutilati e feriti. Alcuni di questi morti non sono però vittime del fuoco nemico e delle malattie, ma dell - facebook.com Vai su Facebook
Madagascar, anatomia di un (non) colpo di stato - Un nuovo presidente e un primo ministro tecnico guidano il Madagascar dopo le proteste giovanili. Riporta pressenza.com
L’esercito in Madagascar porta via la rivolta alla generazione Z - È cominciata con una rivolta dei giovani malgasci, esasperati dalle condizioni catastrofiche del paese. Lo riporta internazionale.it
La rivolta della Generazione Z per il blocco dei social: il Nepal è nel caos - Il primo ministro KP Sharma Oli ha annunciato ieri le proprie dimissioni dopo giorni di proteste giovanili represse ... Secondo avvenire.it
