La Nazione di Puccini La mostra che racconta il compositore geniale E il suo lato più intimo
Tutti pazzi per Puccini. Il maestro toscano prende casa al Politeama Pratese per dieci giorni, fino al 16 novembre. E non solo perché oggi e domenica sarà in scena un’inedita e visionaria "Tosca" per i 100 anni del teatro. La sua immortale musica risuona e parla nelle stanze del Ridotto grazie alla mostra documentaria "La Nazione di Puccini", realizzata dal nostro giornale e inaugurata ieri mattina alla presenza del commissario straordinario Claudio Sammartino, del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e dei neoconsiglieri eletti Matteo Biffoni e Chiara La Porta. E poi tanti imprenditori, come Tommaso Signorini (Signo srl – Conad), Leonardo Raffaelli (lanificio Balli) e Franco Bini (Lineaesse), rappresentanti di associazioni di categoria e sindacati, di altre istituzioni culturali come il Museo del Tessuto e diversi abbonati del teatro. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La Nazione di Puccini. La mostra che racconta il compositore geniale. E il suo lato più intimo
Altre letture consigliate
https://www.luccaindiretta.it/copertina/2025/01/02/linea-verde-a-lucca-sulle-note-di-giacomo-puccini/440799/ - facebook.com Vai su Facebook
La Nazione di Puccini. La mostra che racconta il compositore geniale. E il suo lato più intimo - Magnolfi: "Le note di Puccini hanno accompagnato la storia di questo teatro". Segnala msn.com
La magia di Puccini a Prato. Stasera Tosca al Politeama - Beatrice Magnolfi, presidente della Fondazione: "Il maestro qui è di casa". Si legge su msn.com
Alessio Boni racconta la vita e l'opera di Giacomo Puccini - Uno spettacolo che rappresenta una delle proposte più originali e trasversali della stagione teatrale 2025/2026 per raccontare la vita intensa e appassionata del compositore Giacomo Puccini, andando ... Secondo ansa.it
