La geografia accademica del potere finanziario
Dietro la nomina dei 46 esperti che compongono il Comitato scientifico del Mercato dei Capitali istituito dal Mef, c’è una mappa interessante dell’accademia italiana. Luiss e Roma Tre guidano la classifica con sei presenze ciascuna: la prima con la regia di Paola Severino, la seconda con figure centrali delle recenti operazioni bancarie come Zoppini e Maugeri. Seguono Bocconi con cinque (tra cui Ventoruzzo e Mucciarelli), e poi Statale di Milano e Torino con tre ciascuna. Cattolica e Sapienza si fermano a due. Un piccolo ranking che racconta più di una graduatoria: dove si forma la classe dirigente che unisce diritto, finanza e istituzioni, e dove oggi si concentra il pensiero italiano sul futuro del mercato dei capitali. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - La geografia accademica del potere finanziario
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Foto cortesia di Olga Levadnaya L'Accademia Russa di Storia e Geografia e il Centro di Ricerca sulle Donne hanno presentato il Sesto Festival Internazionale di Letteratura "Donne nella Letteratura 2025 Russia". Foto cortesia di tutti i partecipanti al Festival D - facebook.com Vai su Facebook
