La Garisenda e la viabilità del futuro Tra bus pedonalizzazione e tram E oggi arriva il ministro Giuli

I lavori della Garisenda, se non ci saranno intoppi, dovrebbero terminare nel 2028. E dopo l’annuncio del Comune sulla rinuncia dei 5 milioni di risorse Pnrr, resta da capire se dal ministero della Cultura arriveranno aperture sulla possibilità di nuove risorse senza gli obblighi dei fondi Ue. Non è escluso che se ne parlerà oggi, visto che il ministro Alessandro Giuli è atteso in città per vari appuntamenti, tra i quali quello alla libreria Nanni. Da qui, potrebbe esserci un incontro anche con qualche amministratore locale, Matteo Lepore compreso. In attesa di capire se ci saranno novità sul tema, già s’inizia a immaginare come si modificherà la viabilità una volta che il restauro della Torre sarà terminato. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

la garisenda e la viabilit224 del futuro tra bus pedonalizzazione e tram e oggi arriva il ministro giuli

© Ilrestodelcarlino.it - La Garisenda e la viabilità del futuro. Tra bus, pedonalizzazione e tram. E oggi arriva il ministro Giuli

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

garisenda viabilit224 futuro busLa Garisenda e la viabilità del futuro. Tra bus, pedonalizzazione e tram. E oggi arriva il ministro Giuli - Campaniello: "Gli esperti hanno confermato che il traffico veicolare non ha impatti sulla Torre. Da msn.com

Garisenda, lavori per la recinzione sotto le Due Torri. Strada Maggiore chiusa ai bus - Colpa, se così si può dire, della Garisenda malata: gli operatori sono intervenuti per continuare la preparazione dello spazio che ospiterà i nuovi container rossi, a protezione della torre - Segnala ilrestodelcarlino.it

Garisenda: Lepore, tra fine anno e gennaio piano per i bus - "Tra la fine di quest'anno e l'inizio del nuovo anno saremo pronti" per il nuovo piano della mobilità, "stiamo già facendo le ultime riunioni per il trasporto pubblico cittadino". ansa.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Garisenda Viabilit224 Futuro Bus