La disaffezione per la politica non è invincibile | la lezione per la sinistra che arriva da New York
New York non è l’America, (e l’Italia non è l’America), né Zohran Mamdani, sindaco neoeletto della Grande Mela col 50,39,% dei voti contro il 41,59% di Andrew Cuomo, non è (ancora) l’anti-Trump. Tuttavia è clamorosa la vittoria che incorona il giovanissimo (34 anni) Mamdani, ugandese di nascita, musulmano, dichiaratamente socialista (un’eresia negli States), primo cittadino della capitale morale degli Usa. È il segnale alla Grande Repubblica e al mondo intero che una sinistra dichiaratamente progressista, che non teme di esserlo e di proclamarlo ad alta voce, è capace di mobilitare al proprio fianco il vasto mare dei senza voce, degli emarginati, dei derelitti che si sono allontanati dalle urne per disperazione o rassegnazione. 🔗 Leggi su Tpi.it
© Tpi.it - La disaffezione per la politica non è invincibile: la lezione per la sinistra che arriva da New York
Argomenti simili trattati di recente
IRONIA SOCIAL E PESANTI ACCUSE "Sono sempre gli stessi, ci vediamo ogni anno ai seggi": così si alimenta la disaffezione dalla politica. Polemiche tra politici vecchi e nuovi, Palomba: "Non sono più il peggior sindaco di sempre". I 424 nominati dalla politi - facebook.com Vai su Facebook
La disaffezione per la politica. I dati dell'Istat e qualche idea per invertire la tendenza - Tra il 2003 e il 2024, si 232; osservato un calo generalizzato della partecipazione invisibile (informarsi e discutere di politica). Da ilfoglio.it
Rapporto Giovani: prevalgono disaffezione e disillusione verso la politica che si spera più inclusiva e capace di offrire veri spazi di partecipazione - Permane la “difficoltà dei giovani nel riconoscersi nell’offerta politica attuale, percepita come poco coerente e poco in grado di attrarli e coinvolgerli. agensir.it scrive
