La denuncia di Oxfam a TPI | L’Italia è il Paese delle fortune invertite
Il patrimonio dei super-ricchi nell ’ Ue, denuncia Oxfam nel suo ultimo rapporto, è cresciuta di oltre 400 miliardi di euro nei primi sei mesi del 2025. Ma in Italia la situazione non va meglio, come spiega a TPI Mikhail Maslennikov, policy advisor dell’ong internazionale nel nostro Paese. Qual è l’evoluzione recente della disuguaglianza di ricchezza in Italia? «L’Italia è il Paese delle “fortune invertite”. La ricchezza è sempre più concentrata al vertice, mentre la quota detenuta dalla metà più povera della popolazione è da anni in vistoso calo. I crescenti divari dovrebbero allarmarci. Essi certificano ad esempio quanto differenziata sia la capacità dei cittadini di far fronte a spese impreviste, come quelle legate all’insorgere di una malattia o alla perdita del lavoro, a maggior ragione in una fase storica caratterizzata dall’ampliamento dell’area della vulnerabilità e di insicurezza finanziaria. 🔗 Leggi su Tpi.it
© Tpi.it - La denuncia di Oxfam a TPI: “L’Italia è il Paese delle fortune invertite”
Scopri altri approfondimenti
“I #coloni israeliani mi hanno bruciato la casa”: i racconti dei #palestinesi che ogni giorno subiscono attacchi e aggressioni Sul @fattoquotidiano, la denuncia di #Oxfam, che insieme a una coalizione di oltre 20 organizzazioni ha lanciato la campagna “Stop al - X Vai su X
Oxfam denuncia l'escalation di violenze dei coloni in Cisgiordania e lancia una campagna contro il commercio con gli insediamenti illegali - facebook.com Vai su Facebook
