La crisi del mercato | Calano le bancarelle
Il grido d’allarme si alza dall’assemblea nazionale Anva Confesercenti: negli ultimi dieci anni in Italia sono scomparse oltre 42mila imprese del commercio su aree pubbliche, pari a un calo del 22,4%. I settori più colpiti sono quelli dell’abbigliamento e delle calzature (-55%), mentre anche i banchi alimentari registrano un calo del 18%. Un caso nazionale. "A Cesena ci sono 20-25 posti liberi senza concessione il mercoledì e 13-15 il sabato – afferma Gabriele Fantini, 67 anni, operatore ambulante da cinquant’anni –. Quegli spazi verranno utilizzati per ampliare le piazzole dei banchi o per promuovere il mercato. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La crisi del mercato: "Calano le bancarelle"
Approfondisci con queste news
CRISI DEL MERCATO AMBULANTE - E' l'allarme che lancia Confesercenti, commentando l'approfondimento “I Mercati si svuotano: si può ancora parlare di scarsità della risorsa?” - facebook.com Vai su Facebook
Tudor boccia il mercato di Comolli, ora giocano i suoi - Napoli in crisi, colpa del mercato flop e del solito Conte in Europa. Pratesi: "Flagg è il nuovo Larry Bird” - Dunk & Goal | Podcast on Spotify - X Vai su X
La crisi del mercato: "Calano le bancarelle" - "La crisi nazionale investe anche la città. msn.com scrive
Abusivi al mercato, blitz tra le bancarelle e fuggi fuggi di ambulanti irregolari - Un copione che si ripete un po' ovunque, ma a Cadoneghe la pazienza è finita. ilgazzettino.it scrive
Mercato, multe a 5 ambulanti per i banchi di abbigliamento in disordine. I clienti: «Non siamo d’accordo, è bello cercare tra la merce» - «A parte queste situazioni segnalate, ora i commercianti stanno iniziando a rispettare con più attenzione le regole», afferma il comandante della locale Patrich Antonello. Riporta ilmessaggero.it
