La crisi del commercio | Subito interventi sul fisco

Il calo delle vendite al dettaglio registrato dall’Istat nel mese di settembre rispetto ad agosto preoccupa la Cna turismo e commercio. "È vero che agosto è il mese delle ferie per eccellenza – commenta l’associazione – ma l’impatto negativo dei dati di settembre è comunque forte, soprattutto considerando che la spinta del turismo è proseguita anche nella prima metà del mese, e che settembre è il periodo in cui si concentrano spese scolastiche e di rinnovo del guardaroba". Secondo la Cna turismo e commercio di Massa-Carrara, "la dinamica positiva dei prezzi non basta a riattivare i consumi. Il contesto internazionale incerto sta frenando le famiglie e sta rallentando decisioni di acquisto considerate non strettamente necessarie". 🔗 Leggi su Lanazione.it

la crisi del commercio subito interventi sul fisco

© Lanazione.it - La crisi del commercio: "Subito interventi sul fisco"

Altre letture consigliate

crisi commercio subito interventiLa crisi del commercio: "Subito interventi sul fisco" - La Cna commenta il brusco calo delle vendite al dettaglio registrato a settembre "Serve un cambio di passo: politiche più coraggiose e strumenti rapidi a sostegno". Come scrive lanazione.it

Commercio in crisi, chiusi 140mila negozi in dieci anni - Negli ultimi dieci anni, in Italia hanno chiuso oltre 140mila negozi al dettaglio in sede fissa, di cui circa 46. Scrive ilgiornale.it

Commercio in crisi a Montebelluna, interpellanza dei Dem: «Necessario intervenire» - Le serrande abbassate di ben cinque bar nell'arco di un paio di mesi sono solo uno dei tanti segnali di una ... Da ilgazzettino.it

Cerca Video su questo argomento: Crisi Commercio Subito Interventi