La beffa dei fondi sul cinema | i 100 milioni di Giuli sono un bluff

I tagli restano. L’annuncio del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, suona più che altro come una beffa, se non una presa in giro. Perché i 100 milioni che spiega di aver trovato per il settore del cinema, in realtà, non sono fondi inutilizzati, ma semplicemente congelati e già promessi alle imprese del comparto. Insomma, quello di Giuli per le opposizioni è un po’ il gioco delle tre carte. Che arriva dopo i tagli al cinema e all’audiovisivo in Manovra, con circa 150 milioni in meno già dal prossimo anno. Dopo le proteste, Giuli è stato costretto a una parziale retromarcia, che lo ha portato ad annunciare di aver trovato 100 milioni. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

la beffa dei fondi sul cinema i 100 milioni di giuli sono un bluff

© Lanotiziagiornale.it - La beffa dei fondi sul cinema: i 100 milioni di Giuli sono un bluff

Altri contenuti sullo stesso argomento

beffa fondi cinema 100Giuli recupera 100 milioni per il cinema… anzi no! La “beffa” contabile si spiega così - La “scoperta” di IsICult è stata fatta propria da due deputati, Matteo Orfini per il Partito Democratico e Gaetano Amato per il Movimento 5 Stelle, che hanno usato espressioni come “beffa” e “gioco ... ilfattoquotidiano.it scrive

beffa fondi cinema 100Scontro Giuli-Pd sui fondi 'recuperati' per il cinema - Orfini: 'È un dilettante, quei soldi sono 'già maturati' dalle imprese' (ANSA) ... Lo riporta ansa.it

beffa fondi cinema 100Cinema, il ministro Giuli: «Recuperati 100 milioni per il fondo cinema e audiovisivo». La replica: «È una partita di giro» - «Si tratta di somme inutilizzate dal 2022, un’ulteriore parte delle quali resterà esigibile per l’anno 2026». Secondo roma.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Beffa Fondi Cinema 100