Informazioni ai migranti contro il caporalato | nascono i poli sociali mobili
Prendono ufficialmente avvio ad Avellino e Benevento i Poli Sociali del progetto “SAY NO CAP! – Costruire opportunità, accogliere e proteggere per l’emersione e la dignità sociale dei cittadini migranti in condizione di sfruttamento”, intervento promosso e finanziato dalla Regione Campania. 🔗 Leggi su Napolitoday.it
Leggi anche questi approfondimenti
Il dottor Giacomo Pio è stato accolto con grande ospitalità. Per i migranti è stata l’occasione per parlare di donazione, aiutati anche dalla traduzione di un mediatore culturale, e per fornire e analizzare alcune informazioni sulla conoscenza, le percezioni, le pa - facebook.com Vai su Facebook
Al Masri: il ricatto libico e il declino dell'Italia Liberato dal nostro governo con scuse puerili, Al Masri, inseguito da un mandato della Cpi, è stato arrestato in Libia. Roma, che continua a pagare le milizie libiche per frenare i migranti, è stata colta di sorpresa perc - X Vai su X
“SAY NO CAP!” ad Avellino presidio territoriale contro caporalato e sfruttamento lavorativo - ” offrirà percorsi personalizzati di informazione, assistenza, orientamento e integrazione, con l’obiettivo di favorire l’emersione delle ... Lo riporta msn.com
“S.T.O.P. Caporalato”: con ARPAL Puglia la lotta al caporalato diventa permanente - Non solo durante il periodo estivo nella foresteria Boncuri a Nardò, ma un impegno attivo e strutturato per 365 giorni all’anno. oltrefreepress.com scrive
Caporalato: arriva la sentenza per gli sfruttatori dei migranti di Nardò - Il caporalato è una forma di intermediazione illecita di manodopera, in cui i “caporali” reclutano lavoratori, spesso migranti in condizioni di vulnerabilità, per impiegarli in lavori agricoli ... Riporta diritto.it
