Il sapore della libertà raccontato in versi
A volte la libertà non è un luogo, ma una conquista interiore. È il momento in cui decidiamo di scrollarci di dosso il peso delle paure, delle aspettative, dei limiti imposti da altri o da noi stessi. Ricevo e pubblico questa poesia, scritta alle prime luci del mattino. L’autore ci accompagna in un percorso di . Il Blog di Giò. 🔗 Leggi su Ilblogdigio.it
News recenti che potrebbero piacerti
Dopo Fino a vedere il mare e L’isola della libertà, Milvia ci sorprende questa volta con una storia dal sapore completamente diverso, portandoci nella frizzante atmosfera parigina del 1890. Dopo aver vissuto a Londra, la dodicenne Sybille, detta Syb, protagoni - facebook.com Vai su Facebook
