Il cibo come protezione Quando il mangiare diventa un rifugio dai desideri incompiuti

Il desiderio è il nostro io che parla e se soffre si può legare anche a patologie come l’obesità. Abbiamo chiesto su questo tema delicato un’opinione a Enrico Chelini, psicoterapeuta esperto in materia. Come affrontano l’aspetto fisico le persone obese: nella loro psicologia il cibo diventa un rifugio rispetto alla paura di non realizzare un desiderio? "In un mondo che predica accettazione ma premia la magrezza, le persone con obesità vivono una contraddizione costante. Da un lato si chiede loro di amarsi così come sono, dall’altro si impone un modello di corpo che nega valore a ciò che esce da certi parametri. 🔗 Leggi su Lanazione.it

il cibo come protezione quando il mangiare diventa un rifugio dai desideri incompiuti

© Lanazione.it - Il cibo come protezione. Quando il mangiare diventa un rifugio dai desideri incompiuti

Altre letture consigliate

Ortoressia: quando mangiare sano diventa un'ossessione - Cercare di mangiare pasti sani ed equilibrati è un passo molto lodevole e logico quando ci si prende cura della propria salute, ma se si arriva al punto di isolarsi e di imporsi delle regole rigide, ... Segnala ilgiornale.it

Quando mangiare sano diventa un’ossessione: cos’è l’ortoressia e come uscirne - Attenzione maniacale alla qualità degli alimenti, ansia crescente nei confronti del cibo e rigidità mentale: questi sono alcuni campanelli d’allarme dell’ortoressia. Come scrive iodonna.it

«Basta con il terrorismo alimentare. La cacio e pepe? Se si aggiunge un piatto di verdure diventa un pasto bilanciato» - È in libreria con "La cucina di Bilanciamo", un ricettario didattico in cui «non do piatti pronti ma compiti». Da leggo.it

Cerca Video su questo argomento: Cibo Protezione Mangiare Diventa