Il caso italiano degli stipendi da fame | così i giovani non possono più permettersi di comprare casa
Riuscire a comprare casa solo grazie al proprio stipendio per gran parte degli italiani under 40 nel 2025 è davvero difficile, se non impossibile. Nel nostro Paese infatti i salari sono fermi. Non da qualche anno ma da trenta. Sì, avete capito bene. Dagli anni Novanta (per l’esattezza 1991, quando ha operato, per l’ultima volta, lo scatto di contingenza) in Italia sul fronte salari non si muove una foglia. Un primato negativo per il nostro Paese che è maglia nera tra le economie Ocse. A sostenerlo sono i numeri. Secondo i dati del rapporto Employment Outlook 2025, nonostante ci sia stato un lieve recupero nell’ultimo anno, a inizio 2025 i salari degli italiani erano nuovamente inferiori del 7,5 per cento rispetto a quelli del primo trimestre 2021. 🔗 Leggi su Tpi.it
© Tpi.it - Il caso italiano degli stipendi da fame: così i giovani non possono più permettersi di comprare casa
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Sul caso Almasri il governo italiano continua a dire tutto e il contrario di tutto. Dopo l’arresto dell’ufficiale libico, due giorni fa, a opera delle autorità di Tripoli per torture a 10 migranti e per la morte di uno di loro, il governo Meloni deve ancora giustificare la man - facebook.com Vai su Facebook
Il caso italiano degli stipendi da fame: così i giovani non possono più permettersi di comprare casa - Basti guardare cosa è avvenuto nella vicina Francia dove, nello stesso periodo, gli stipendi sono aumentati ... Scrive tpi.it
Ultima Generazione protesta shock contro stipendi da fame: "850 euro al mese per 6 giorni di lavoro? Vergognatevi" - Protesta shock di Ultima Generazione davanti a un supermercato, dove un'attivista ha denunciato pubblicamente un'offerta di lavoro ritenuta indegna: contratto full time per 850 euro al mese, 6 giorni ... Riporta notizie.tiscali.it
Debiti e stipendi da fame, ma gli italiani vanno in vacanza pur di mostrarsi sui social - Oltre 14 milioni di italiani hanno approfittato dei lunghi ponti di queste due ultime settimane per una vacanza, ... Riporta affaritaliani.it
