Il Basso impero romano ossia la decadenza e il suo ripresentarsi nel corso dei secoli 

Sono molte le probabilità che l’Occidente, l’Italia in particolare, sia a un livello di pericolo considerevole. È quello di replicare una fase storica, quella a cavallo tra il quarto e il quinto secolo dell’era cristiana. Per l’Italia, all’epoca facente parte dell’Impero Romano d’Occidente, quell’età è rimasta annotata come Basso Impero. L’aria che si respira attualmente nel Paese ricorda per molti dei suoi “profumi”- l’augurio è che non diventino lezzi – quelli descritti nel Grande Libro della Storia. Quella fine è una pesante linea di demarcazione temporale. Partì da essa la deriva che portò la parte occidentale di quella enorme espressione geopolitica che era quell’Impero, allo smembramento totale. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Approfondisci con queste news

Cerca Video su questo argomento: Basso Impero Romano Ossia