I grandi maestri tra ’500 e ’700 Capolavori d’arte
di Benedetta Cucci Ercole Procaccini, Giovanni Battista Barbieri detto il Guercino, Giacomo Francesco Cipper detto Todeschini, Gaetano Gandolfi, Pier Francesco Cittadini allievo di Guido Reni. e tanti altri grandissimi Maestri che hanno fatto la storia dell’arte. Ecco i protagonisti della mostra ’ Collezione 2025 ’, che si apre domani alle 16 negli spazi della Galleria d’Arte Fondantico a Casa Pepoli Bentivoglio nel cuore di Bologna, in via de’ Pepoli 6E, come trentaduesimo incontro con la pittura. La mostra presenta quest’anno un’importante raccolta di dipinti eseguiti da maestri, non solo emiliani, attivi tra il Cinquecento e la fine del Settecento. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - I grandi maestri tra ’500 e ’700. Capolavori d’arte
News recenti che potrebbero piacerti
Due grandi maestri a In Cibum Extra 2025 – “Dalla visione al format: quando l'arte bianca diventa progetto” powered by QB Agency Visione, impasto, identità. Gabriele Bonci e Tommaso Foglia raccontano come la pizza e la pasticceria possano diventare veri f - facebook.com Vai su Facebook
