Gualtieri | Governo dia risorse a Roma Milano prende il doppio della Capitale
“Io ho salutato positivamente l’avvio del percorso parlamentare di una riforma di Roma Capitale che dia più poteri alla città, ma più poteri devono essere accompagnati da più risorse”. Lo ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri alla fine della presentazione del “Quarto rapporto alla città” promosso oggi all’Auditorium parco della musica. “ Oggi Roma ad esempio prende la metà di Milano per il trasporto pubblico locale” ha proseguito Gualtieri. “Abbiamo tante cose su cui crediamo che la Capitale abbia bisogno di risorse adeguate. Abbiamo dimostrato che sappiamo usare le risorse, ce le siamo anche trovate da soli, anche combattendo l’evasione ma per mantenere un buon livello strutturale servono livelli stabili di risorse pubbliche”. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Gualtieri: "Governo dia risorse a Roma, Milano prende il doppio della Capitale"
Scopri altri approfondimenti
A Roma il sindaco Gualtieri presenta il rapporto del suo governo ai cittadini . #democrazia A Firenze …. - facebook.com Vai su Facebook
CROLLA UNA STRUTTURA CHE AVEVA 1200 ANNI A #ROMA: QUANDO CHIEDIAMO LE DIMISSIONI A #GUALTIERI? Devo confessarvi che questa ossessiva insistenza sulle dichiarazioni della #Zakharova comincia a puzzarmi. Sì, per carità, sono state inf - X Vai su X
Gualtieri chiede al Governo 100 milioni per la sicurezza degli edifici scolastici nella Città Metropolitana di Roma - Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha ribadito durante la presentazione del Quarto Rapporto alla Città presso l'Auditorium l'entità dell'intervento complessivo portato avanti insieme alla Città Me ... Riporta orizzontescuola.it
La riforma dei poteri di Roma secondo Gualtieri: "Bene stop autonomia finanziaria dei municipi" - Il sindaco plaude alla scelta del Governo, di fronte alla commissione Affari Costituzionali. Scrive romatoday.it
Gualtieri, 'governo riveda subito taglio fondi a metro C' - "Lo ripetiamo con la massima fermezza: il governo riveda immediatamente il taglio di 50 milioni sulla Metro C. Da msn.com
