Grattacieli da 17 piani e boschi che spariscono | i maxi progetti edilizi ai confini del parco Sud

Le inchieste urbanistiche avviate dalla Procura di Milano hanno rallentato e a volte bloccato i cantieri della città, obbligando i costruttori a muoversi con più cautela. Per esempio presentando per le operazioni edilizie ad alto impatto un piano attuativo, come richiesto dalle nuove linee guida. 🔗 Leggi su Milanotoday.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

Grattacieli da 17 piani e boschi che spariscono: i maxi progetti edilizi ai confini del parco Sud - Palazzo Marino sta vagliando i piani attuativi di San Leonardo e Vaiano Valle, che devono ancora essere approvati. Segnala milanotoday.it

Milano, il mini grattacielo da 17 piani a Porta Nuova ed i dubbi del comune: «Il profondo disappunto e i toni minatori» di Manfredi Catella - Il tassello da aggiungere al puzzle per riqualificare Porta Nuova era largo De Benedetti: trasformare l’anagrafe comunale in un mini grattacielo da 17 piani. milano.corriere.it scrive

Non servono piani attuativi per i grattacieli. Così il Tar Lombardia smentisce la Procura - I Comuni possono approvare progetti, come i famigerati grattacieli delle inchieste di questi mesi a Milano, senza utilizzare questi strumenti di ... Come scrive ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Grattacieli 17 Piani Boschi