Giovani criminali serve giustizia
I tre minorenni di Torino, che si sono accaniti contro un ragazzino con ritardo psichico sono delinquenti a 13 anni. Già noti a quella età alle forze dell'ordine per atti di vandalismo. Che vogliamo fare, recuperarli lasciandoli liberi di delinquere ancora oppure sbatterli dentro e lasciarceli a maturare (e marcire)? Rocco Bruno Caro Rocco, leggendo la tua lettera non posso che concordare con rabbia lucida: quello che descrivi non sono più ragazzate, non è più bullismo spicciolo, è una deriva criminale che mette a rischio la convivenza civile. Non sono gli eccessi dell'adolescenza: sono atti violenti, premeditati, gratuiti, che segnano per sempre le vite delle vittime e forgiano carnefici in miniatura, pronti a diventare i delinquenti più spietati di domani. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Giovani criminali, serve giustizia
Altre letture consigliate
#Tg2000 - Allarme #criminalitàgiovanile #3novembre #Tv2000 #giovani #violenza #criminali #Torino #Napoli - facebook.com Vai su Facebook
Notte bianca della giustizia, la legalità per i giovani: «La Costituzione è il faro» - La notte bianca della giustizia inizia con un tributo al conduttore di “Report” vittima pochi giorni fa di una gravissima intimidazione. Lo riporta ilmattino.it
La delegazione reatina dei giovani avvocati in Vaticano per il giubileo degli operatori di giustizia - La delegazione reatina dell’Associazione italiana giovani avvocati in Vaticano da Papa Leone XIV per il giubileo degli operatori di giustizia. ilmessaggero.it scrive
Clima e giustizia, scienziati e giovani - Nel quarto anniversario dell’Enciclica Laudato si’ di papa Francesco un attivo movimento di giovani si ... avvenire.it scrive