Gino Cecchettin | Verità è riconosciuta continuare a combattere quando la guerra è finita è un atto sterile
“Non esiste una giustizia capace di restituire ciò che è stato tolto, ma esiste la consapevolezza che la verità è stata riconosciuta e che le responsabilità sono state pienamente accertate “. A parlare è Gino Cecchetin. Il padre di Giulia, la 22enne uccisa l’11 novembre 2023 da Filippo Turetta, commenta la decisione della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Venezia che mette la parola fine al processo. Prima l’imputato, poi i magistrati hanno infatti deciso di non impugnare la condanna all’ergastolo del processo di primo grado. “Come padre, ho scelto da tempo di guardare avanti, perché l’unico modo per onorare Giulia è costruire, ogni giorno, qualcosa di buono in suo nome”, aggiunge Gino Cecchettin. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Gino Cecchettin: “Verità è riconosciuta, continuare a combattere quando la guerra è finita è un atto sterile”
Altre letture consigliate
? Amore è libertà. Incontro con Gino Cecchettin In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” il Comune di Vigevano, l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Pavia e il Centro Antiviolenza Kore promuovono - facebook.com Vai su Facebook
Terni, Gino Cecchettin incontra gli studenti: «Da parte loro tanta necessità di essere ascoltati e ascoltare» - X Vai su X
Gino Cecchettin a New York con l'Onu come testimonial per la parità di genere: «Basta mascolinità tossica» - Gino Cecchettin, il padre di Giulia, 232; alle Nazioni Unite per un evento di "UN Women" contro la misoginia online a cui ha partecipato in veste di advocate di HeforShe, il movimento lanciato ... Segnala ilgazzettino.it
Gino Cecchettin a summit Onu su violenza digitale di genere - A rappresentare il nostro Paese, alla Ottantesima Assemblea generale dell'Onu al summit dedicato al contrasto della violenza digitale di genere, sono stati Darya Majidi, presidente di Un Woman Italy, ... Da ansa.it
Gino Cecchettin al summit Onu di New York: «La parità non riguarda solo le donne, ma tutti. Gli uomini devono avere un ruolo attivo» - Gino Cecchettin insieme a Darya Majidi, presidente di Un Women Italy e rappresentante dell'Italia al summit insieme a Cecchettin (a sinistra), e Sima Sami Bahous, Un Women executive director Vi ... Scrive corriere.it
