Fugatti andrà a processo per l’abbattimento dell’orso M90 | Fu ucciso con crudeltà Esultano gli animalisti | Momento storico
Il gip di Trento, Gianmarco Giua, ha respinto la richiesta di archiviazione del fascicolo sull’uccisione dell’ orsa M90, avvenuta il 6 febbraio 2024. Ne dà notizia l’ Enpa – Ente protezione animali – in una nota. Nell’ordinanza con cui respinge l’archiviazione chiesta dalla procura, il giudice per le indagini preliminari riconosce gli elementi indiziari per procedere nei confronti di Maurizio Fugatti, presidente della Provincia di Trento, per il reato di «uccisione di animale con crudeltà». L’abbattimento di M90. Pochi giorni prima del suo abbattimento, l’esemplare di due anni e mezzo – chiamato Sonny dagli animalisti – aveva seguito una coppia di escursionisti lungo un sentiero di 700 metri nei boschi di Mezzana, in Val di Sole. 🔗 Leggi su Open.online
Leggi anche questi approfondimenti
La Corte Costituzionale ha bocciato la legge trentina sul terzo mandato a Fugatti. L'intervento del centrosinistra ma Andrea De Bertolini è preoccupato sulle motivazioni: "Pronuncia attesa ma si rischia una débâcle". Il consigliere provinciale di Onda, Filippo De - facebook.com Vai su Facebook
Andrea Papi, ucciso dall’orsa Jj4 in Trentino: nessun processo a Maurizio Fugatti. I genitori del runner: “L’archiviazione è una pugnalata” - Non ci sarà alcun processo nei confronti del presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, e del sindaco di Caldes, Antonio Maini, per la morte di Andrea Papi, il runner 26enne che venne ... Riporta ilfattoquotidiano.it
Nessun processo per Fugatti e il sindaco di Caldes dopo la morte di Andrea Papi: il gip archivia il caso - Il presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti, e il sindaco di Caldes, Antonio Maini, non sono stati rinviati a giudizio per la morte del 26enne Andrea Papi, ucciso dall'orsa JJ4. fanpage.it scrive
Fugatti accusato di maltrattamento sugli animali, ma la Procura archivia. La LAV: “Con le mangiatoie per orsi mette a rischio i cittadini” - Maurizio Fugatti, presidente della Provincia di Trento, per ora non dovrà affrontare un tribunale per l'accusa di maltrattamento di animali. Riporta fanpage.it
