Faenza un passo verso una città e un territorio più accessibili e accoglienti per tutti
Il "piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche" è uno strumento di indirizzo che consente alle amministrazioni pubbliche di avere un quadro complessivo sullo stato dell’accessibilità del territorio e sui possibili miglioramenti dei luoghi, in modo da scegliere le successive azioni in. 🔗 Leggi su Ravennatoday.it
Argomenti simili trattati di recente
Siamo felici ed entusiaste per la nuova nomina di La Spezia e Faenza all’interno del Network delle Città Creative UNESCO. Questo riconoscimento rappresenta un importante passo avanti per l’Italia che vede crescere la rete delle città impegnate a promuover - facebook.com Vai su Facebook
